“Successo” e “responsabilità dell’impresa” sono due vagoni di un unico treno destinato a viaggiare oggi lungo lo stesso binario degli adeguati assetti.
Ne parla l’Avv. Alessandro Palma nel corso del webinar, organizzato da Convenia S.r.l., dal titolo “La rilevanza civilistica della funzione regolatoria della crisi” tenutosi l’8 giugno 2023.
19 giugno 2023
Nella prima di due interviste con il Dott. Pierpaolo D’Angelo, l’Avv. Alessandro Palma torna ad affrontare il tema della istituzione degli assetti adeguati, indagando la duplice valenza – di regola di governance interna e di fatto di rilevanza esterna – della norma di cui all’art. 2086 c.c.
3 novembre 2022
5 settembre 2022
Lo strumento degli assetti adeguati, introdotto dall’art. 2086 del Codice Civile, può davvero costituire il grimaldello per dare ingresso a un nuovo modello antropologico di imprenditore. E’ necessario, però, uscire dalla logica del “capo espiatorio”, per passare a un sistema nel quale sono chiari compiti e responsabilità dei soci, degli amministratori e degli organi di controllo. Nessuno è escluso dalla messa a punto dell’organizzazione dell’attività di impresa.
17 novembre 2021
In questo terzo incontro presso il Centro Studi Borgogna, l’avvocato Alessandro Palma, nel corso della rubrica InterVenti e all’indomani dell’ennesimo rinvio disposto con il D.L. 118/2021 del sistema di allerta previsto nel Codice della Crisi, dialoga con due Giudici del Tribunale di Milano sullo stato dell’arte in materia di doveri già esistenti in capo all’imprenditore collettivo e agli organi sociali e delle conseguenti responsabilità.
30 settembre 2021
L’avvocato Alessandro Palma parla con il collega Fabrizio Ventimiglia della figura del “nuovo” imprenditore e della “nuova” mentalità dei professionisti che lo affiancheranno.
31 marzo 2021
In questo primo appuntamento presso il Centro Studi Borgogna, l’avvocato Alessandro Palma si confronta sui nuovi doveri e sulle nuove responsabilità degli organi sociali, a seguito dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
04 ottobre 2019
In questa puntata approfondiamo il significato di “fondati indizi della crisi”, che devono essere segnalati dagli organi di controllo all’imprenditore e agli amministratori.
18 giugno 2019
Trattiamo il tema degli obblighi di segnalazione, collegati alle procedure di allerta.
29 maggio 2019
In questo terzo appuntamento, approfondiamo l’argomento degli assetti adeguati.
04 aprile 2019
In questo secondo appuntamento, introduciamo l’argomento degli assetti adeguati su cui ci soffermeremo nel dettaglio nel prossimo video.
26 marzo 2019
Le principali novità introdotte dal Codice della crisi e dell’insolvenza in materia di organizzazione d’impresa e, più in generale, nel Codice civile.
21 marzo 2019