
Eventi
Milano, 14 novembre 2023
Milano, 8 giugno 2023
Milano, 3 novembre 2022
Milano, 20 Luglio 2022
Milano, 14 aprile 2022
La normativa sul superbonus e sulle detrazioni fiscali è stata oggetto, tra il novembre dello scorso anno e la metà di questo mese di aprile, di numerose modifiche, aggiustamenti e limitazioni che hanno introdotto nuovi obblighi che il committente, l’imprenditore e il professionista devono conoscere. Ne ha discusso l’avv. Mario Vergani con gli Ingegneri Riccardo Ricci e Rosaria De Francesco, Project Manager della C2R Energy Consulting, nell’evento ospitato dal Centro Studi Borgogna e intitolato “Il Superbonus e i Bonus ordinari: Focus su le nuove disposizioni normative intervenute a modifica del Decreto Rilancio”.
Milano, 17 novembre 2021
Lo strumento degli assetti adeguati, introdotto dall’art. 2086 del Codice Civile, può davvero costituire il grimaldello per dare ingresso a un nuovo modello antropologico di imprenditore. E’ necessario, però, uscire dalla logica del “capro espiatorio”, per passare a un sistema nel quale sono chiari compiti e responsabilità dei soci, amministratori e organi di controllo. Nessuno è escluso dalla messa a punto dell’organizzazione dell’attività di impresa.
Milano, 30 settembre 2021
Gli assetti adeguati di cui all’art. 2086 c.c. sono lo strumento principale con cui l’impresa oggi può e deve gestire la sua attività: sono però solo una cornice; sta all’imprenditore, agli organi sociali e agli operatori del diritto dipingere un capolavoro o accontentarsi di una crosta.
Milano, 31 marzo 2021
È finito il tempo dell’impresa che si identifica nell’imprenditore tutto genio e sregolatezza: l’impresa vincente è oggi innanzitutto organizzazione; all’imprenditore, se vuole renderla vincente, spetta il compito di darle l’anima!
Milano, 17 marzo 2021
Conoscere lo stato di salute aziendale, comprendere se l’assetto organizzativo è adeguato, se la struttura dei controlli è efficace, implementare gli strumenti di prevenzione più utili alla propria realtà, sono i temi della nuova cultura imprenditoriale voluta dal legislatore.
Milano, 4 ottobre 2019
Il Codice della crisi introduce nuovi oneri e responsabilità non solo per gli imprenditori: ragioniamo insieme sui nuovi obblighi di controllo a capo di pubblica amministrazione e manager.
Milano, 31 maggio 2019
La rilevanza delle innovazioni introdotte dal nuovo Codice richiede un’immediata riflessione sul complesso delle modifiche normative e sul nuovo modo di fare impresa
Milano, 30 gennaio 2018
Programma:
- I nuovi controllo interni e giudiziari nella s.r.l.;
- Le azioni di responsabilità e il richiamo alla disciplina delle S.p.A. ex art. 2394 c.c.;
- Cause di scioglimento e nuova disciplina nella fase di chiusura delle società
Milano, 26 marzo 2011
Il mobbing ha uno spazio tutto suo nel nostro codice civile?
I rimedi a disposizione degli addetti ai lavori per affrontare questo problema sono sufficienti?